xiaob

notizia

Standard comuni per punte da trapano: DIN338, DIN340 e altri

Quali sono gli standard delle punte da trapano?

Gli standard per le punte da trapano sono linee guida internazionali che specificano la geometria, la lunghezza e i requisiti prestazionali delle punte da trapano. Generalmente, differiscono principalmente per la lunghezza del tagliente e la lunghezza complessiva. Aiutano produttori e utilizzatori a garantire coerenza, sicurezza e intercambiabilità nei diversi mercati.

Standard comuni per punte elicoidali

DIN338 – Lunghezza del pezzo grosso

● Lo standard più ampiamente utilizzato.

● Lunghezza media, adatta per forature generiche.

● Comune sia nelle applicazioni industriali che in quelle fai da te.

 

lunghezza del jobber din338
din340 serie lunga

 

DIN340 – Serie lunga

● Flauto extra lungo e lunghezza complessiva.

● Progettato per la foratura di fori profondi.

● Offre una portata migliore ma richiede un funzionamento stabile per evitare rotture.

 

 

 

DIN340 – Serie lunga

● Flauto extra lungo e lunghezza complessiva.

● Progettato per la foratura di fori profondi.

● Offre una portata migliore ma richiede un funzionamento stabile per evitare rotture.

 

 

lunghezza del troncone din 1897

DIN345 – Codolo conico Morse

● Per punte da trapano di diametro maggiore.

● Il gambo conico consente un adattamento sicuro alle macchine perforatrici per impieghi gravosi.

● Comunemente utilizzato nei settori meccanico ed edile.

Perché gli standard sono importanti

● Coerenza:Garantisce che le punte da trapano di produttori diversi possano essere utilizzate in modo intercambiabile.
Efficienza:Aiuta gli acquirenti a identificare rapidamente lo strumento più adatto alle loro esigenze.
Sicurezza:Riduce il rischio di rottura adattando il trapano all'applicazione corretta.

Conoscere gli standard delle punte da trapano come DIN338, DIN340 e DIN1897 è essenziale per la scelta degli utensili giusti. Che si tratti di acquisto all'ingrosso, al dettaglio o per uso industriale, seguire gli standard garantisce qualità, compatibilità e prestazioni a lungo termine.


Data di pubblicazione: 23 settembre 2025